Tag Archives: Cisal Terziario

  • -

Contro la propaganda e per la libertà sindacale. Basta disinformazione

Tags : 

Nei giorni scorsi, a seguito della sentenza del Tribunale di Trani (art. 28) contro Network Contacts, i soliti noti sono tornati a usare titoli roboanti e parole d’ordine costruite ad arte. Si è parlato di “contratto pirata bocciato”, di “inammissibilità del CCNL BPO”, di “vittoria dei lavoratori”, alimentando l’ennesima narrazione a tavolino e il travisamento dei fatti.Notizie totalmente false, secondo cui il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro CRM-BPO sarebbe stato dichiarato inapplicabile perché ritenuto peggiorativo delle condizioni economiche e normative dei lavoratori. Non è vero! Sono solo falsità destituite di qualsiasi riscontro giuridico, il tribunale non ha mai messo in discussione la validità di questo contratto, che rimane pienamente in vigore ed efficace.

L’unico punto sul quale si concentra la sentenza riguarda un rilievo formale, ossia l’opportunità di un confronto con le altre sigle sindacali firmatarie del TLC, prima dell’applicazione del nuovo contratto collettivo.Siamo stufi di assistere, ancora una volta, alla diffusione di notizie che hanno l’unico scopo di gettare discredito su un contratto collettivo sottoscritto regolarmente e che garantisce diritti, tutele e certezze a migliaia di lavoratori e imprese e che non è affatto peggiorativo come si vuol far credere.La verità è ben diversa e va ristabilita con chiarezza:

il Giudice di Trani non ha mai dichiarato illegittimo il CCNL BPO sottoscritto da CISAL e Assocontact. È bene chiarire che:

  • il CCNL BPO non viene mai messo in discussione: non è dichiarato illegittimo, né peggiorativo, né incostituzionale;
  • nella sentenza viene confermata la facoltà del datore di lavoro di scegliere quale contratto applicare, purché nel rispetto dei principi di correttezza e buona fede.

L’unico rilievo sollevato riguarda la modalità di applicazione scelta da Network Contacts. Ma per noi è chiaro e inequivocabile: non spetta a un giudice stabilire le modalità di applicazione dei contratti collettivi. Il tentativo di trasformare una sentenza di primo grado in una verità assoluta è una strumentalizzazione politica e mediatica, non un fatto di diritto.In sostanza, il CCNL BPO oltre a rimane valido e pienamente applicabile è anche l’unico contratto contemporaneo che risponde alle esigenze di un settore in grande trasformazione, migliorativo e innovativo.

Un contratto collettivo esclusivo per i servizi dei Contact Center, CRM, Outsourcing, Digital Experience e Data Management, che norma in maniera organica il settore.

Un contratto che riconosce l’identità del settore, segue le trasformazioni digitali e garantisce tutele più giuste e su misura per chi lavora nei call center.Chi oggi esulta, divulgando notizie non veritiere e alimenta la propaganda sulla sentenza di primo grado di Trani, ha scelto di tacere sulla decisione del Tribunale di Campobasso, che in una vicenda analoga ha invece rigettato in toto il ricorso ex art. 28, riconoscendo la assoluta libertà di applicazione del CCNL CRM-BPO da parte del datore di lavoro.

La diffusione di informazioni distorte non solo è irresponsabile, ma alimenta confusione, mina la fiducia dei lavoratori e indebolisce la corretta dialettica sindacale.I fatti dimostrano che si sta consumando una vera battaglia politica e sindacale.
Da un lato c’è un sistema che difende sé stesso e criminalizza chi rompe equilibri consolidati.
Dall’altro c’è CISAL che, con coraggio e coerenza, rivendica il diritto a un pluralismo sindacale reale e a contratti che mettano al centro i lavoratori, non gli interessi di apparato. Sarà ora Network Contacts a valutare come procedere, anche legalmente, rispetto agli effetti della sentenza di Trani.Per parte nostra, ribadiamo che il CCNL BPO resta valido, moderno e applicabile, e che ogni tentativo di delegittimarlo è pura propaganda di chi teme il cambiamento.

CISAL continuerà questa battaglia in tutte le sedi – sindacali, politiche e giudiziarie – affinché sia rispettato il principio costituzionale della libertà sindacale e sia garantita ai lavoratori la possibilità di avere un contratto migliore.

CISAL COMUNICAZIONE – CISAL TERZIARIO


  • -
Ministero del Lavoro

Nuovo confronto con il ministro del Lavoro, Andrea Orlando

Tags : 

La Cisal, rappresentata dal Segretario Confederale, Davide Velardi, ed il Segretario Generale di Cisal Terziario, Vincenzo Caratelli, ha proposto di includere nel sostegno al reddito anche gli assegni familiari.

Prosegue il tavolo di confronto sulla riforma degli ammortizzatori sociali con il ministro del Lavoro, Andrea Orlando. La Cisal, rappresentata dal segretario confederale Davide Velardi ed il segretario generale di Cisal Terziario, Vincenzo Caratelli, è intervenuta evidenziando la necessità di una riforma del quadro normativo di riferimento che non smantelli completamente l’assetto giuridico attuale nelle parti in cui si è dimostrato valido, ma che si ponga come obiettivo chiarezza e stabilità, anche attraverso una semplificazione delle procedure, condizioni indispensabili per un sistema pratico e funzionale.

Favorevole all’universalità di un ammortizzatore sociale, la Cisal ha sottolineato al ministro l’opportunità di uno strumento che possa tutelare e raggiungere tutte le categorie di lavoratori, anche ai lavoratori autonomi, estendendo le tutele a qualsiasi forma di lavoro a prescindere dalla dimensione aziendale.  Anche sul trattamento economico di sostegno al reddito la Cisal ha ribadito l’urgenza di un intervento finalizzato a riparametrare ed incrementare gli importi da erogare ai lavoratori, spiegando che, nella pratica, gli stessi non percepiscono quasi mai la quota effettiva dell’80 % della retribuzione, così come attualmente previsto dalla norma, ma importi ben inferiori.

La Cisal ha altresì richiesto di includere nel sostegno al reddito anche gli assegni familiari, come attualmente previsto dai decreti che si sono succeduti negli ultimi mesi per l’emergenza Covid-19. La centralizzazione già avviata in questi giorni dall’Inps per le domande Covid, è un primo passo per la semplificazione che la Cisal auspica possa diventare strutturale per tutti gli ammortizzatori. L’auspicio è che ai prossimi tavoli possa partecipare anche l’ente erogatore INPS per poter affrontare le criticità riscontrate nelle procedure e trovare risoluzioni volte ad una velocizzazione dell’intero sistema.


  • -
BINGO

Protocollo sicurezza COVID-19 per Sale Bingo e Gaming Hall

Tags : 

Il presente protocollo d’intesa tra le associazioni ASCOB, ANIB e CISAL Terziario costituisce attuazione di quello sottoscritto con le parti sociali e il Governo in data 14 e 24 marzo 2020.

PROTOCOLLO DI SICUREZZA SLIDE ILLUSTRATIVE

  • -

  • -
CORSO

3^ edizione del corso per dirigenti sindacali

Tags : 

5 - 6 - aprile 2018
Si terrà a Roma, presso il BV Oly Hotel in via del Santuario Regina degli Apostoli, la TERZA edizione del corso per dirigenti sindacali della Cisal Terziario. Il corso sarà organizzato da ENBIC, Ente bilaterale confederale CISAL

CORSO


  • -
Vincenzo caratelli

Incontro tra Aeranti-Corallo e Cisal Terziario

Tags : 

ARTICOLO-CISAL-TERZIARIO

FONTE: www.aeranticorallo.it
(clicca sull’immagine per ingrandire)

 


  • -

Enti Bilaterali (Ilsole24Ore)

Tags : 

  • Rinnovato il CCNL Commercio “CISAL”
  • Il Segretario di Cisal Terziario traccia le novità del nuovo contratto, evidenziando la necessità di interventi strutturali per diminuire il costo del lavoro ed aumentare l’occupazione
  • ENBIC: una proposta per avvicinare le PMI al welfare aziendale
  • Il lavoro intermittente dopo il Job Act: nuovo slancio alla contrattazione collettiva del terziario

  • -